– Itinerario di cinque giorni tra città, siti UNESCO, spiagge, paesaggi, borghi e attività mozzafiato – Avete mai preso in considerazione la Basilicata per le vostre vacanze estive? Io oggi vi propongo questo orticolo per raccontarvi cosa vedere in Basilicata con i bambini in un itinerario di cinque giorni alla scoperta di città, siti UNESCO, […]
Ricette del Veneto: RISI E BISI
Continua il nostro viaggio culinario alla scoperta delle ricette del Veneto: oggi prepariamo un primo piatto davvero saporito, i Risi e Bisi. Ricette del Veneto: le origini dei Risi e Bisi Secondo la tradizione, questo primo piatto veniva servito ogni anno al Doge di Venezia in occasione della solennità del 25 aprile, festività di San […]
Tre spiagge della Calabria ionica da non perdere
La Calabria è una regione molto estesa. Ma la parte dell’alto ionico si trova a pochi chilometri da Policoro, il nostro campo base lucano che abbiamo scelto per il nostro viaggio itinerante da nord a sud Italia dell’estate 2019. Dopo le belle spiagge della Puglia e della Basilicata, non potevamo quindi perderci la possibilità di […]
Ricette del Veneto: il TIRAMISU’
Continua il nostro viaggio culinario alla scoperta delle ricette del Veneto: oggi prepariamo il dolce più amato e goloso del Mondo, il Tiramisù. Ricette del Veneto: le origini del Tiramisù Le origini di questo dolce sono leggendarie. Dal secolo scorso sono state oscurate le vere origini del Tiramisù per pudore e vergogna. Si narra infatti […]
Cosa vedere in Molise
– Itinerario a Termoli in un giorno – Il Molise è una regione italiana spesso dimentica dal turismo: e invece con il blog post di oggi vi voglio raccontare la nostra bellissima esperienza di visita a Termoli durante il nostro viaggio itinerante da nord a sud Italia dell’estate 2019. Dopo la Puglia e la Basilicata, […]
Ricette del Veneto: la PASTA E FASIOI
Continua il nostro viaggio culinario alla scoperta delle ricette del Veneto: oggi prepariamo la Pasta e Fasioi, una zuppa perfetta per le giornate fredde. Ricette del Veneto: le origini della Pasta e Fasioi Le origini di questo piatto sono davvero molto antiche: sembra addirittura si faccia risalire all’epoca dei Romani del 100 a.C. Nella nostra […]
Cosa vedere in Puglia in due giorni con i bambini
– Itinerario tra costa adriatica, entroterra e costa ionica – Nel nostro on the road italiano dell’estate 2019, una delle tappe più ambite era la Puglia: ci siamo giunti al secondo giorno, dopo la tappa di posizionamento a Montesilvano in Abruzzo. Ma cosa è possibile vedere in Puglia in due giorni con i bambini? Ovviamente […]
Itinerari virtuali in Veneto per famiglie
#scopriAmoilVenetonline Scopriamo il Veneto online è il mio nuovo progetto per parlarvi di itinerari virtuali in Veneto e farvi compagnia in questo periodo particolare in cui l’unica cosa che dobbiamo fare è STARE A CASA. Siamo isolati dal mondo, chiusi nelle nostre case, sperando che questa pandemia finisca presto. Quello che vi voglio regalare è, […]
Ricette del Veneto: la TORTA FREGOLOTTA
Oggi vi porto in un viaggio culinario tra le ricette del Veneto presentandovi come preparare la Torta Fregolotta, un dolce tipico della Marca Trevigiana, semplicissimo ma molto goloso. Ricette del Veneto: le origini della Torta Fregolotta Le origini di questo piatto sono molto antiche: veniva preparato dai contadini della provincia di Treviso utilizzando prodotti che […]
Spiaggia di Porto Caleri, il paradiso veneto protetto dal Wwf
Il Veneto, e in particolar modo la provincia di Venezia, è famoso per le sue spiagge: Caorle, Eraclea, Jesolo, Sottomarina solo per citarne alcune. Oggi vi voglio però parlare della spiaggia di Porto Caleri, una spiaggia che ci ha letteralmente affascinato. Si trova in provincia di Rovigo, e qui abbiamo trovato un vero e proprio […]