Se ci seguite sui social. Facebook ed Instagram. sapete già tutto. Tra circa una settimana io e Andrea ci (ri)sposeremo!!!
Cosa sto dicendo? Sì, sì, è proprio così. Il 13 giugno 2019 rinnoveremo per la seconda volta i nostri voti nuziali in una sorta di matrimonio, che quindi sarà per noi il terzo. Per stemperare l’attesa di questo giorno importante, vi raccontiamo dove ci siamo sposati la prima volta, il 13 giugno 2015. Il gran giorno, quello ufficiale, quello che si aspetta da una vita e che si sogna da sempre. Ecco quindi il nostro articolo su come sia possibile sposarsi in una Villa Veneta, immersi nella pace della Riviera del Brenta, località sognata ed apprezzata soprattutto all’Estero.
…………….
Sposarsi in una Villa Veneta: il nostro primo matrimonio
La Riviera del Brenta è una parte del Veneto molto frequentata per il suo ricco patrimonio artistico e culturale. Collega due province, quella di Venezia a quella di Padova, lungo fiume Brenta, navigabile con battelli durante tutto l’anno. Ci sono innumerevoli Ville Venete di richiamo, alcune purtroppo anche spazzate via dalla tromba d’aria che si è abbattuta a luglio 2015, un mese dopo la celebrazione del nostro matrimonio, di cui forse poco si è sentito parlare in tutta Italia, ma che ha provocato davvero tanti danni alle strutture della zona.
La nostra scelta è stata Villa Ducale. Ci ha colpito per il suo fascino d’altri tempi, per la sua eleganza e sobrietà. Ce ne siamo innamorati subito. Ancora nel lontano 2013 quando cercavamo online location per matrimoni.
Abbiamo preso accordi nell’estate 2014 e fissato la data con un anno di anticipo proprio perché molto gettonata e richiesta.
Qui abbiamo celebrato il nostro grande giorno, quello dai vincoli legali e per noi anche religiosi. Inizialmente avevamo deciso di sposarci proprio nella chiesetta di proprietà di Villa Ducale, un piccolo gioiellino, ma dati i problemi incorsi con il parroco, abbiamo abbandonato l’idea e qui abbiamo festeggiato unicamente il ricevimento.
………..
Sposarsi in una Villa Veneta: informazioni su Villa Ducale
Le origini di Villa Ducale sono antiche: risale al 1884, quando il Conte Giulio Rocca, un nobile veneziano, edificò lungo il fiume Brenta una villa padronale, sui resti di una più antica costruzione risalente al ‘700, un bellissimo parco con statue, siepe e fontane e la chiesetta, che tutt’ora fa parte della proprietà.
La Villa è stata completamente restaurata: un paziente lavoro l’ha portata all’antico splendore. I bellissimi pavimenti hanno ritrovato la loro brillantezza, preziosi lampadari e specchi in vetro di Murano, affreschi e stucchi, si rincorrono in ognuna delle 11 stanze.
……………….
Sposarsi in una Villa Veneta: il ricevimento
L’organizzazione è stata impeccabile. Siamo stati seguiti passo passo da Alessandra, la responsabile ricevimenti che ha realizzato per noi un bacchetto strepitoso.
Nel parco della villa è stato allestito il buffet di benvenuto per gli ospiti, che ha permesso a noi di realizzare il nostro piccolo servizio fotografico tra i giardini fioriti e gli ambienti interni della villa.
Nel parco si trovano aiuole e siepi curatissime, alberi secolari, fontane e statue. Il gazebo che noi abbiamo decorato per l’occasione rappresenta un luogo molto intimo e romantico, una vera chicca del parco.
……………
………….
………..
………
…………..
………..
…………….
………..
La villa ci è stata messa a disposizione interamente: il ricevimento si è svolto all’interno, nel Gran Salone delle Feste, con le tavole tonde arredate a puntino con ogni dettaglio scelto da noi. La stanza è enorme, luminosissima, con splendidi affreschi in stile veneziano.
………..
…………
………..
Per il buffet di dolci, il taglio della torta e la confettata ci siamo spostati nuovamente nel parco, dove era nel frattempo stato allestito anche il tavolo con le bomboniere.
……………..
…………
Villa Ducale è un vero sogno romantico. Si può noleggiare un battello e percorrere tutto il Brenta arrivando fino in bacino San Marco a Venezia e consumare all’interno il banchetto nuziale, come è possibile anche completare l’atmosfera fiabesca con i fuochi d’artificio, sempre in Laguna Veneziana.
Villa Ducale offre tantissime possibilità per arricchire il proprio giorno perfetto.
……….
Ma, tornando a quanto vi dicevo all’inizio, presto ci sposeremo per la terza volta. Quindi, prima di questo grande giorno, vi racconterò il nostro secondo matrimonio. Curiosi di sapere dove e come l’abbiamo festeggiato?
……………
1 thought on “Sposarsi in una Villa Veneta: il nostro primo matrimonio a Villa Ducale”
Rinnovare i voti nuziali in Vaticano: il nostro "secondo matrimonio" con Papa Francesco - Innamorati in Viaggio
(29 Giugno 2019 - 15:40)[…] tempo fa vi abbiamo parlato del nostro matrimonio in Villa Veneta e vi avevamo anticipato che non sarebbe stato l’unico nostro matrimonio. Oggi vi parliamo di […]