Visita a Esapolis il museo interattivo viventi di insetti di Padova

Il museo interattivo vivente di insetti di Padova

Visita ad Esapolis

Cerchi un luogo che appassioni il tuo bambino agli insetti? Allora portalo ad Esapolis, il Museo Vivente Interattivo di insetti di Padova.

Che cos’è Esapolis, il Museo Vivente interattivo di insetti di Padova?

Esapolis è il più grande insettario d’Italia ora collocato all’interno di un edificio del ‘900, ristrutturato, dove prima si trovava la più importante stazione bacologica d’Italia. Esapolis nasce dalla collaborazione tra l’Università di Padova e Butterfly Arc, la famosa Casa delle Farfalle della città veneta.

Esapolis, Museo Vivente Interattivo degli Insetti di Padova
Ingresso del Museo Interattivo Vivente di Insetti di Padova

Cosa troverai ad Esapolis

Il museo si compone di diverse sale, alcune al piano terra ed altre al primo piano. Le sale al piano terra sono suddivise in vasche in cui è possibile familiarizzare con insetti, anfibi e pesci.

Alcune sale sono dedicate ai bachi da seta, in cui è possibile scoprire la storia del baco e ammirare importanti collezioni e scoprire i segreti della filatura.

Ci sono poi alcune sale dedicate al magico mondo delle api, che permette al visitatore di osservarle da vicino ma in totale sicurezza; altre stanze sono dedicate all’aracnofobia, per cercare di avvinare il visitatore al mondo dei ragni cercando di vincerne la paura.

Una delle vasche del Museo Interattivo Vivente di Esapolis
Una delle vasche del Museo Interattivo Vivente di Esapolis
Bachi da seta al Museo Interattivo Vivente di Esapolis
Bachi da seta al Museo Interattivo Vivente di Esapolis

Cosa ci è piaciuto di più di questo Museo Interattivo Vivente di Insetti?

E ora vi racconto cosa ci è piaciuto di più di Esapolis. Quello che ci ha davvero conquistati è stata la possibilità di partecipare ad un laboratorio tattile con un esperto del museo che ci ha spiegato moltissime curisiotà su insetti e non solo. In questo laboratorio abbiamo avuto la possibilità di toccare con mano insetti stecchi, insetti stecchi giganti, blatte, ragni e persino serpenti.

Insetto stecco del Museo Interattivo Vivente di Padova
Insetto stecco del Museo Interattivo Vivente di Padova
Insetto stecco gigante del Museo Interattivo Vivente di Padova
Insetto stecco gigante del Museo Interattivo Vivente di Padova
Ragno del Museo Interattivo Vivente di Padova
Ragno del Museo Interattivo Vivente di Padova
Serpente del Museo Interattivo Vivente di Padova
Serpente del Museo Interattivo Vivente di Padova

In totale sicurezza e sotto l’occhio attento dell’esperto, abbiamo potuto tenere personalmente in mano questi animali (ad eccezione del ragno che però abbiamo potuto toccare) e abbiamo persino assistito al parto in diretta dell’insetto stecco gigante. Un’esperienza davvero particolare e suggestiva.

I laboratori sono possibili tutti i sabati pomeriggi, la domenica mattina e la domenica pomeriggio ad orari prestabiliti. Per tutte le info sui prezzi e sulla possibilità di partecipare ai laboratori le trovate sul sito dedicato di Esapolis.


—— Articolo scritto in collaborazione con Esapolis ——


Se ti trovi a Padova e vuoi scoprire questa splendida città signorile del Veneto, ecco alcuni tour ed attrazioni da non perdere:

Facebook Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *