Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC

Ferrara Art & Ciocc per un San Valentino di cioccolato

Da alcuni anni, Ferrara diventa la protagonista nel week end degli innamorati di un evento veramente goloso, che mi piace definire come San Valentino di cioccolato.  Si tratta di Art & Ciocc, una sorta di esposizione dei più famosi cioccolatieri d’Italia che girano per varie piazze italiane promuovendo le loro prelibatezze dolciarie.

Art & Ciocc: l’evento giusto per un  San Valentino di cioccolato

Ferrara è la prima città emiliana che incontriamo dopo il confine con il Veneto. Il week end di San Valentino, Ferrara ospita gli stend dell’ART & CIOCC, l’evento dove il cioccolato è il protagonista assoluto. Lo si può trovare in mille forme diverse: oggetti realizzati in cioccolato (scarpe fascion, attrezzi da lavoro, animaletti …), praline di vari gusti e formati, torroni rivestiti di vari tipi di cioccolato (nocciola, fondente, bianco, al latte …), frutta rivestita di cioccolato (noi abbiamo assaggiato e comprato pezzetti di arancia rivestiti di cioccolato fondente).

Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC
.
Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC
.
Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC
.
Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC
.
Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC
.
.
Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC
 .
Credo che più che le parole rendano bene le foto di questo evento: è un evento sicuramente adatto non solo alle coppie di innamorati (anche se è risaputo che amore e cioccolato vanno sempre a braccetto) ma anche per tutta la famiglia. Ho sentito bambini dire “dai mamma, compriamo il bullone, il cacciavite e la macchinina?” I bambini sono proprio uno spasso !!
Questo evento ci ha anche dato la possibilità per visitare la “città delle biciclette”…ma non in bicicletta. Lo faremo la prossima volta (“se, credighe” si dice in dialetto veneziano). La nostra visita continua quindi alla volta di due edifici simbolo di Ferrara: Il Castello Estense e la Cattedrale di San Giorgio.

Il Castello Estense

Appare imponente, circondato da un fossato, con tre ingressi e un ponte levatoio.
Il biglietto di ingresso senza visita guidata costa 8 euro, a cui aggiungiamo 1 euro per un libricino che spiega bene tutto il percorso di visita e la storia del Castello.
.
 ….
Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC
 ….
Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC
Ciò che più ha attirato la nostra attenzione sono state le Cucine Ducali, le Prigioni (di Don Giulio, di Ugo e Parisina) al piano terra e la Cappella Ducale al piano nobile.
Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC
 ..
Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC
 ….loing
Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC
Non ci è stato permesso salire alla Torre dei Leoni  da cui sarebbe possibile godere di un panorama unico su Ferrara perchè ancora in manutenzione a causa del terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna nel maggio 2012.
Ci accorgiamo dei danni provati dal terremoto anche guardando gli affreschi delle stanze che ci apprestiamo a visitare: negli affreschi dove appaiono crepe è stato usato una specie di nastro fissatore in grado di mantenere inalterato e intatto il colore dell’affresco. Ecco perché diversi affreschi, sia dei soffitti che delle pareti ci appaiono pezzati di questo nastro particolare.

Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC

Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC

Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC

Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC

La cattedrale di San Giorgio

Ultima tappa prima di rientrare è la splendida Cattedrale, la Chiesa di San Giorgio. La sua facciata è molto particolare perché racchiude in se varie epoche storiche.  La parte inferiore è stile romanico, mentre la parte superiore è di stile gotico.
Nella parte più bassa, accanto ad una lapide che ricorda il passaggio di Ferrara dal potere degli Estensi a quello di papa Clemente VIII è stata collocata la Porta Santa per l’Anno Santo 2016, quando noi abbiamo visitato Ferrara.

Innamorati in Viaggio, Ferrara Art & CIOCC

L’interno della Cattedrale è in manutenzione: è in stele barocco e si compone di tre navate. A sinistra dell’alterare notiamo la tomba di papa Urbano II che morì a Ferrara nel 1187.
In occasioni delle feste natalizie, è stato allestito un Presepe Napoletano “Stile Settecento”, ancora visitabile.

Consiglio per l’ora di pranzo: assaggiare qualcosa di tipico nel ristorante Il Leone d’Oro. Noi qui abbiamo  assaggiato come primo piatto i tipici maccheroni ferraresi e come secondo la salamina ferrarese. Il ristorante si trova in Piazza della Cattedrale, è molto elegante e raffinato. A noi è piaciuto!
Ferrara rappresenta un piccolo scrigno d’arte con tanti gioielli da scoprire.
Il nostro itinerario di oggi ci ha dato solo una grande infarinatura generale di quello che può riservare una città alle porte di casa nostra. L’evento ART & CIOCC si terrà anche quest’anno, dal 09 al l’ 11 febbraio 2018, in Piazza Trento e Trieste. Per ulteriori informazioni, consultate il sito  dedicato al Tour dei cioccolatieri: Ferrara sarà solo la prima tappa di questo gustosissimo tour che toccherà Asiago (16-18 febbraio); Savona (23-25 febbraio); Vittorio Veneto (3-4 marzo);  Castelfranco Veneto (24-25 marzo); Trento (30 marzo- 2 aprile).
Quale avete in mente di visitare?
 …………………………………………..
Facebook Comments

13 pensieri su “Ferrara Art & Ciocc per un San Valentino di cioccolato

  1. Hai descritto la mia città in maniera favolosa ^_^ E se passate di nuovo per Ferrara adesso la Torre dei Leoni si può visitare ed è una vista mozzafiato sull’intera città

  2. La città più vicina sarebbe Savona ma in quelle date lavoro 🙁 Al di là dell’evento legato al cioccolato vorrei visitare Ferrara per vedere il Castello che è davvero magnifico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *