Fattorie Didattiche Aperte in Veneto: una giornata per le famiglie

Ritorna come ogni anno da diversi anni la Giornata dedicata alle Fattorie Didattiche Aperte in Veneto, un grande evento dedicato alla famiglie per farle avvicinare al mondo della natura e degli animali. Nel post di oggi vi parlo meglio di questa manifestazione e vi racconto le edizioni passate a cui noi abbiamo partecipato.

Informazioni generali sull’evento Fattorie Didattiche Aperte in Veneto

Diversi anni fa è stata istituita questa giornata per consentire alle famiglie di considerare le fattorie didattiche del territorio come luogo fondamentale di apprendimento, benessere e incontro non solo per i bambini ma anche per gli adulti.

In queste giornate, le organizzazioni che partecipano aprono le loro porte offrendo spesso visite gratuite e partecipazioni a laboratori didattici esperienziali a pagamento con prezzo promozionale.

Generalmente è necessaria la prenotazione, direttamente alla Fattoria Didattica prescelta.

Fattorie Didattiche Aperte in Veneto - Innamorati in Viaggio
Fattorie Didattiche Aperte in Veneto

Le nostre esperienze alle passate edizioni delle Fattorie Didattiche Aperte in Veneto

Da quando è nato Marco ho cercato il più possibile di farlo venire a contatto con il mondo della natura. Vivendo in città, era per me importante che lui conoscesse questo mondo che amo profondamente. E pur essendo entrambi allergici, con le dovute cautele non abbiamo mai rinunciato ad immersioni totali nella natura. Ecco perchè abbiamo aderito a diverse edizioni di questo evento davvero speciale che anima il Veneto nel mese di ottobre.

CASEIFICIO SAPORI DI MONTEGNACO – provincia di Padova (edizione 2021)

Una delle prime esperienze vissute rispettando il distanziamento (a seguito della pandemia) e con l’utilizzo obbligato della mascherina. Ma ad ogni modo, durante questa giornata abbiamo avuto modo di scoprire tutta la filiera del latte: abbiamo iniziato passeggiando per le stalle di mucche e vitelli, assistendo alla mungitura automatica e alla finale preparazione della mozzarella che abbiamo gustato seduti sotto al portico e sopra balle di fieno.

Preparazione della mozzarella al Caseificio Sapori di Montegnaco
Preparazione della mozzarella al Caseificio Sapori di Montegnaco

LAVANDETO DELLA LOBBIA – provincia di Vicenza (edizione 2022)

Per l’edizione 2022 di Fattorie Didattiche Aperte in Veneto abbiamo scelto l’azienda agricola Lavandeto della Lobbia, che ci ha offerto uno splendido pomeriggio immersi totalmente nella natura. Qui abbiamo passeggiato per il lavandeto, assaggiato prodotti tipici locali, sgranato una pannocchia, creato un ricordino da portare a casa con i chicchi di mais e realizzato un profumatore con la lavanda essiccata.

Laboratori e corsa tra la lavanda al Lavandeto della Lobbia
Laboratori e corsa tra la lavanda al Lavandeto della Lobbia

CA’ DONADEL – provincia di Treviso (edizione 2023)

A pochi chilometri da Mestre, esiste un luogo immerso nel verde. Sto parlando dell’azienda agricola Ca’ Donadel che ci ha permesso di fare il giro delle stalle, dando da dare da mangiare alle mucche e coccolando vitellini di appena 4 giorni, assistere alla mungitura elettrica e provare a fare il burro.

Abbiamo provato a fare il burro a Ca' Donadel
Abbiamo provato a fare il burro a Ca’ Donadel

A PIEDI SCALZI – provincia di Venezia (edizione 2024)

Per l’ultima edizione ho scelto il mio posto del cuore. Questa azienda l’abbiamo vista nascere. La proprietaria, Katia, è stata la fiorista del nostro matrimonio e da qualche anno, affianco alla sua azienda florovivaistica ha aperto anche una fattoria didattica davvero stupenda. Si chiama “A piedi scalzi” perchè permette ai bambini di sperimentare un contatto diretto con la natura. Tanti sono gli eventi che vengono organizzai qui durante tutto l’anno e ovviamente non poteva non aderire alla giornata per le Fattorie Aperte in Veneto.

In questa giornata, abbiamo fatto la passeggiata tra i recinti degli animali (capre, asini, pony, coniglietti) , passeggiato per il piccolo lavandeto (che abbiamo contribuito a creare noi piantando a suo tempo due lavande) e creato una saponetta alla lavanda che abbiamo poi portato a casa come ricordo di questa bella esperienza.

Laboratorio di lavanda alla fattoria A piedi scalzi
Laboratorio di lavanda alla fattoria A piedi scalzi

E per questa edizione, cosa avremo scelto? Per scoprirlo, non ti resta che seguirci alle nostre pagine facebook ed instragam domenica 12 ottobre. Scrivi nei commenti se anche tu parteciperai a qualche evento e in magari … ci troviamo in giro!

Facebook Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *