Visita al Ranua Wildlife Park, lo zoo artico
Nella terra di Babbo Natale non esistono solo le renne e se stai cercando un luogo dove vedere gli animali in Finlandia, allora metti in programma una visita al Ranua Wildlife Park, lo zoo artico.
Durante il nostro viaggio in Lapponia, quasi tutte le attività a cui abbiamo partecipato hanno avuto luogo a Rovaniemi (la visita alle renne di Babbo Natale, la visita alla fattoria degli animali di Babbo Natale e la visita agli husky siberiani). Ma per osservare da vicino l’unico orso polare presente in Finlandia, ci siamo spostati di circa un’ora d’auto da Rovaniemi e abbiamo raggiunto Ranua.

Informazioni generali sul Ranua Wildlife Park
Il Ranua Wildlife Park è un parco faunistico che si trova a Ranua, circa un’ora d’auto a Rovaniemi, ed è un luogo specializzato in animali artici e settentrionali, nato quasi 40 anni. Gli ampi recinti degli animali si trovano nel mezzo della foresta di conifere settentrionale, che costituisce anche l’ambiente naturale per la maggior parte delle specie che vivono qui.
Il parco si visita addentrandosi nel bosco e su passerelle di legno, per un’atmosfera ancora più immersiva.

Il parco è aperto tutti i giorni dell’anno: sono le differenti stagioni a dare un tocco di novità per i visitatori. D’inverno è tutto innevato, in estate tutto verdeggiante e in autunno si colora dei colori della ruska, il tipico folliage marrone, rosso, arancio, giallo.
All’ingresso del parco, poco oltre la biglietteria e il punto souvenir, si trova un grande parco giochi per bambini, uno dei più belli che ci sia mai capitato di visitare. Alti scivoli, giochi di legno intuitivi, arrampicate con le corde. Il tutto per rendere ancor più a misura di bambino la visita a questo parco.

Dove vedere gli animali in Finlandia: tutti gli esemplari che vivono al parco
Il Ranua Wildlife Park ospita tantissime specie animali che normalmente abitano la zona artica. Nella zona dei rapaci abbiamo potuto osservare il gufo reale, l’aquila reale, la civetta bianca e il gufo delle nevi.



Non siamo riusciti a vedere la volpe artica, l’orso bruno e la volpe rossa. E ne siamo stati felici. Questo a riprova del fatto che gli animali hanno spazi molto ampi e sono liberi. Liberi di farsi vedere se ne hanno voglia e liberi di rintanarsi se vogliono stare appartati.
Siamo riusciti però ad assistere ad una gara di acchiapparella tra lupi grigi e di corsa del simpatico ghiottone.


Abbiamo osservato l’alce rilassarsi al sole e le renne intente nel loro spuntino quotidinao.

La particolarità di questo parco è la presenza al suo interno dell’unico orso polare della Finlandia. Intorno all’area in cui vive ci sono cartelli informativi con le indicazioni principali su questo splendido esemplare e un cartonato a dimensioni reali con l’altezza che riesce a raggiungere se si mette in piedi. Veramente enorme!

La visita a questo parco faunistico è una tappa da non perdere se si visita la Lapponia, soprattutto con i bambini: merita in qualsiasi stagione perchè permette di entrare in contatto con la flora e la fauna locale in un’immersione totale.
Per organizzare la meglio la tua visita, ti suggerisco di consultare il sito dedicato al parco faunistico: è aperto tutto l’anno ma gli orari cambiano stagionalmente.
Quali fra tutti gli animali presenti qui ti piacerebbe conoscere? Scrivilo nei commenti!
Articolo scritto in collaborazione con Ranua Resort